Dichiarazione TASI

  • Servizio attivo

Procedimento di presentazione della dichiarazione TASI


A chi è rivolto

La TASI va pagata da tutti i possessori dell'immobile e da tutti gli utilizzatori (inquilino, comodatario, ecc) se diversi dal possessore. Chi è in affitto deve pagare la TASI per una quota variabile, fissata dal Regolamento comunale, tra il 10% e il 30% del valore complessivo dell'imposta.

Come fare

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE COMPILATA:

  • La dichiarazione può essere presentata con una delle seguenti modalità:
    a mano presso l’Ufficio Tributi di Piazza Libertà – Medaglia d’Oro Padre Brevi, 1 di Bagnatica (BG) che rilascerà apposita ricevuta;
  • inviata a mezzo raccomandata senza ricevuta di ritorno a: Comune di Bagnatica – Servizio Tributi – TASI, Piazza Libertà n. 1 – 24060 Bagnatica (BG), la data di spedizione è considerata data di presentazione della dichiarazione;
  • tramite posta certificata all’indirizzo info@pec.comune.bagnatica.bg.it (prima dell’invio la dichiarazione deve essere sottoscritta con firma autografa e acquisita tramite scanner).

Cosa serve

Cosa serve per inviare al Comune la dichiarazione TASI compilata

  • Dichiarazione TASI compilata. La dichiarazione serve a dichiarare le unità immobiliari soggette all’imposta TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili – Componente IUC).
  • Presentazione della dichiarazione (vedere paragrafo Come fare per sapere come presentare la dichiarazione al Comune)

Cosa si ottiene

Dichiarazione TASI compilata e inoltrata correttamente al comune.

Procedure legate all'esito

Ricezione da parte del Comune della dichiarazione TASI

Tempi e scadenze

La dichiarazione TASI deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso dell’immobile o si sono verificate variazioni rilevanti per la determinazione della TASI. Per presentare la dichiarazione bisogna usare il modello messo a disposizione dal Comune.

Vincoli

La dichiarazione TASI ha effetto anche per gli anni successivi. E’ necessario presentare una nuova dichiarazione solo se si verificano modifiche dei dati e degli elementi dichiarati, a cui consegue un diverso ammontare del tributo.

Unità organizzativa responsabile


Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/02/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto