Descrizione
Oggetto: destinazione del 5 per mille – dichiarazione dei redditi 2025
Gentili Cittadini,
Anche per quest'anno sarà possibile destinare il 5 per mille dell’Irpef al proprio Comune di residenza, a sostegno delle attività sociali svolte dall’Amministrazione Comunale (iniziative a favore degli anziani, dei giovani e delle persone bisognose, l’assistenza domiciliare integrata, l’organizzazione dei soggiorni climatici, il sostegno alle locali scuole materne, la fornitura dei libri di testo, il trasporto scolastico, i buoni mensa, il sostegno per l’organizzazione dei gruppi estivi per ragazzi, e molto altro ancora).
Esso va ad aggiungersi all’8 per mille, destinato alle varie confessioni religiose o allo Stato, senza peraltro rappresentare nessun costo per il cittadino. Entrambe le quote infatti sono comprese nelle imposte sui redditi che il contribuente deve versare quest’anno.
Scegliere di dare il 5 per mille al proprio Comune significa sostenere la propria comunità. Il 5 per mille è una sorta di patto di solidarietà tra Comune e i cittadini, per questo motivo l’Amministrazione si impegna fin d’ora a dare comunicazione a tutti i cittadini di come il ricavato verrà utilizzato. Queste somme sono state interamente destinate alle numerose iniziative in campo sociale, come l’assistenza domiciliare agli anziani e il costante supporto alla fasce più disagiate della popolazione.
Destinare il 5 per mille al tuo Comune è molto facile. Basta la tua firma sul modello di dichiarazione dei redditi nel riquadro “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
Se non firmi, non risparmi nulla, ma non aiuti la tua Comunità: le quote non assegnate infatti, andranno allo Stato.
Fiducioso nel poter contare sulla Vostra preziosa disponibilità, con l’occasione porgo a tutti Voi i miei più cordiali saluti.
Il Sindaco
Maggiori informazioni disponibili nella locandina in allegato.