A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
L’amianto rappresenta un rischio per la salute a causa delle fibre aero-disperse nell’aria che respiriamo, tuttavia se gestito correttamente, non reca danni all’ambiente e alle persone.
L’obiettivo del Comune di Bagnatica è di avere chiara e piena conoscenza della presenza di amianto sul proprio territorio al fine di fornire una corretta informazione ai cittadini e gestire, ove necessario, le situazioni più critiche senza creare inutili allarmismi.
Con Deliberazione N. 80 del 23/12/2024 la Giunta Comunale ha stabilito le linee di indirizzo per raggiungere tale obiettivo e ha individuato la Società S.A.C. srl – Sportello Amianto Comunale - quale Ditta altamente specializzata, all’espletamento del servizio di censimento e mappatura dei manufatti in amianto degli immobili presenti sul territorio comunale.
La Società S.A.C. srl è pertanto autorizzata a raccogliere ed accertare, per conto del Comune di Bagnatica, la documentazione prevista della normativa in materia amianto.
La normativa vigente non prevede l’immediato smaltimento dei manufatti in amianto, ma richiede obbligatoriamente una corretta valutazione delle coperture e l’attuazione di un programma di controllo con procedure di attività e custodia, secondo procedure codificate.
Qualora il Proprietario dell'immobile o il Conduttore dell'attività non disponga di tutta la documentazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente, la Società S.A.C. srl potrà proporsi, senza alcun vincolo ne obbligo alcuno, per dare le corrette e giuste informazioni ed eventualmente, con specifico preventivo, affiancare il proprietario/conduttore nel redigere o completare la documentazione mancante.
Se il vostro immobile non presentasse manufatti in amianto (coperture, controsoffittature, tettoie, ecc.) sarà sufficiente un’auto-dichiarazione da rilasciare all’incaricato di S.A.C. srl.
Si rammenta che per ogni immobile con presenza di amianto, il referente di S.A.C. srl dovrà redigere un apposito “VERBALE” da restituire al Comune, riepilogativo degli obbligatori adempimenti normativi predisposti.
Nessuna documentazione deve pertanto essere inviata o consegnata al Comune.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi ai referenti della Ditta S.A.C. srl, incaricata dal Comune:
- Sig. M.PELIZZOLI – Cell. 335 7221023 - Email: m.pelizzoli@sac.srl
Per ulteriori informazioni e chiarimenti potrete rivolgervi direttamente all’Ufficio Tecnico Manutentivo,
- tel.035689565 - 035689562
Per accedere al servizio si accede alla pagina web “sportello amianto comunale” per avere tutte le informazioni utili e necessarie sugli adempimenti previsti dalla normativa vigente per i manufatti in amianto ed essere guidati per la risoluzione di qualsiasi problema legato, a vario titolo, alla presenza di questo materiale nocivo per la salute, di seguito il link: sportelloamiantocomunale.it
Come fare
Cliccare sul sito sportelloamiantocomunale.it nel quale è presente la modulistica necessaria.
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo cartaceo presente nella sezione moduli/documenti di questa pagina web: sportelloamiantocomunale.it
- Dati immobili
Cosa si ottiene
Assistenza e corretta informazione per affrontare tutti i problemi legati alla gestione dell’amianto.
Procedure legate all'esito
La normativa vigente non prevede l’immediato smaltimento dei manufatti in amianto, ma richiede obbligatoriamente una corretta valutazione delle coperture e l’attuazione di un programma di controllo con procedure di attività e custodia, secondo procedure codificate.
Tempi e scadenze
A partire dalle prossime settimane sarete contattati da un incaricato di S.A.C. srl, che vi illustrerà quanto previsto dalla normativa e chiederà di poter prendere visione della documentazione già in vostro possesso, che verrà riportata su un apposito “verbale” da restituire al Comune.
Quanto costa
L'accesso al portale sportelloamiantocomunale.it, la presentazione e l'illustrazione della normativa vigente per in manufatti in amianto non prevede costi.
Qualora il Proprietario dell'immobile o il Conduttore non disponga di tutta la documentazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente, la Società S.A.C. srl potrà proporsi, senza alcun vincolo ne obbligo alcuno, per dare le corrette e giuste informazioni ed eventualmente, con specifico preventivo, affiancare il proprietario/conduttore nel redigere o completare la documentazione mancante.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Riferimenti normativi: Legge 257/1992 - D.P.R. 08/08/1994 – D.M. 6.9.1994 - L.R. 17/2003 — L.R. 14/2012 - D.G.R. 8/1526 del 22/12/2005” Piano Regionale Amianto Lombardia” (PRAL)
Email Ufficio Tecnico - Comune di Bagnatica:
- Resp. di Servizio: irmamusto@comunedibagnatica.it
- Tecnico comunale: mauroarcaini@comunedibagnatica.it